
Durante l'estate, si sà, siamo tutti più attenti alle forme.
Ed il metodo migliore per mantenerci sani e saziare il nostro stomaco è costituito sicuramente dalle insalatone.
Qualche foglia di lattuga, un pomodoro a fette, un pizzico di sale e qualche cucchiaio d'olio d'extravergine d'oliva in un primo tempo possono sembrare un'ottima combinazione.
Tuttavia, passati alcuni giorni, anche il nostro palato si abitua e la noia prende il sopravvento.
Ecco quindi alcune semplici e facili ricette che rinfrescheranno il tuo palato e ti daranno una carica incredibile di energia grazie ai germogli!
Insalata di ravanelli e germogli di piselli
Ingredienti per 2 persone:
- 80 gr di germogli di piselli
- 80 gr di ravanelli
- 2 cucchiai di semi di lino spremuto a freddo
- 4 cucchiai d'olio di semi di chia
- 2 cucchiai di semi di zucca
- Una zucchina
- Un gambo di sedano
- Qualche foglia di lattuga iceberg
- Il succo di un quarto di limone
- Sale
Lavate il sedano, asciugatelo e affettatelo.
Pulite bene i ravanelli e le loro foglie, quindi affettate i primi a rondelle e le seconde a striscioline.
Lavate e affettate finemente la zucchina.
Raggruppate in un'insalatiera i germogli di piselli, il sedano, i ravanelli con le loro foglie e la zucchina.
In una ciotola a parte preparate una vinaigrette unendo il succo del limone all'olio di lino.
Cospargete l'insalatona con i semi chio e di zucca, quindi condite con il sale e la vinaigrette.

Insalata di tofu e tempeh
Ingredienti per 2 persone:
-Un panetto di tofu
-Un panetto di tempeh
- 20 gr. di germogli di rafano
- 20 gr. di germogli di sango
- 70 gr di germogli di piselli
- 100 gr. di fagiolini
- 2 manciate di spinaci
- 100 gr. di cavolo cappuccio
- Uno scalogno
- Sale
- Due cucchiai di aceto di riso
- Quattro cucchiai d'olio di lino appena spremuto a freddo
Tagliate a dadini il tofu e il tempeh. Scaldate in un tegame dell'olio e fate rosolare a fiamma bassa lo scalogno tritato.
Quando comincia a profumare unite i dadini di tempeh e tofu e fateli colorire uniformemente.
Cuocete al vapore i fagiolini lavati e metteteli da parte.
Al loro posto cuocete al dente il cavolo cappuccio, quindi tagliate a pezzetti sia i fagiolini che il cavolo e gli spinaci.
Radunate tutte le verdure in una ciotola, quindi aggiungete i germogli sciaquati e asciugati, il tofu, il tempeh, la salsa di soia, l'aceto e il sale.
Condite con qualche cucchiaio di olio di lino e mescolate il tutto.

Insalata saporita alla zucca e prugne secche
Ingredienti per 2 persone:
- 50 gr. di germogli di alfalfa
- 50 gr. di germogli difieno greco
- una manciata di prugne secche
- 80 gr. di zucca priva di buccia
- semi di zucca
- 3 cucchiai d'olio di noccioli amari di albicocca
- sale e pepe
Con i germogli di alfalfa e fieno greco si possono fare ottimi contorni: mischiateli in una terrina insieme a una zucca tagliata a fette, delle prugne essiccate, una manciata di semi di zucca e condite il tutto con olio appena estratto a freddo dai noccioli di albicocca.
Condite con sale e pepe.

Insalata al sapore d'oriente
Ingredienti per 2 persone:
- 100 gr. di alghe wakame (essiccate)
- 2 cucchiai salsa di soia
- 2 cucchiai mirin
- due cucchiai olio di sesamo estratto a freddo
- 2 cucchiai di aceto di riso
- semi di sesamo
- un peperoncino
- 50 gr. di germogli di soia
- sale
Disponete in una ciotola le alghe essiccate.
Dopodiché versate dentro alla ciotola un po’ di acqua fredda e lasciate in ammollo per 10 minuti.
Al termine, le alghe dovranno risultare idratate e gonfie, perciò è importante assicurarsi che, mentre riposano, non rimangano ammassate.
A tal proposito, per evitare ciò, assicuratevi, subito dopo averle messe a bagno, di muoverle sul fondo utilizzando un cucchiaio.
Nel frattempo, preparate la salsa che andrà a condire l'insalata.
Quindi, in una ciotolina, amalgamate la salsa di soia, il mirin, l'olio di sesamo appena estratto, l'aceto di riso, il sale e il peperoncino precedentemente tagliato a rondelle.
Quindi mescolate per bene il tutto.
A questo punto, con l’aiuto di uno scolapasta, scolate per bene le alghe, strizzatele ed asciugatele utilizzando all’occorrenza della carta assorbente. Quando le alghe saranno completamente asciutte, mettetele in una ciotola assieme ai germogli di soia.
Conditele con la salsa e aspettate 30 minuti primadi servirle.
Insalata romantica
- 70 gr. radicchio
- una cipolla viola a fette
- 40 gr. di germogli di ravanello rosa
- alcune bacche di goji
- una carota alla julienne
- arancia a fettine essiccate
- quattro cucchiai d' olio di sesamo
- il succo di mezzo limone
- sale e pepe q.b.
Impiattate per prima cosa le foglie di radicchio, la cipolla a fettine e i germogli di ravanello rosa.
Aggiungete dei piccoli pezzi di arancia (rimuovendo del tutto le bucce), la carota alla julienne e le bacche di goji (in alternativa, potete provare con i pomodorini secchi).
Condite con olio di sesamo fresco, sale e pepe rosa.
