Se stai cercando un estrattore d’olioMade in Italy, di alta qualità, elegante e con un corpo d'estrazione in acciaio chirurgico AISI 304, allora LifeEnergy OIL è la scelta che fa per te!
LifeEnergy OIL è in grado di spremere a freddo (sotto i 37 C°) qualsiasi seme oleoso e qualsiasi frutta secca inserita all’interno della tramoggia.
Tra i semi oleosi rientrano i semi di Sesamo, Lino, Girasole, Arachidi, Papavero, Chia, Canapa, Mandorle, Pinoli, Pistacchi, Noci, Cardamomo, Nocciole, Cartamo, Anacardi, Zucca, Canola, Neem, noci di Macadamia e del Brasile.
Inoltre sono estraibili anche cocco, lentisco, tamarindo, avocado (previa essicazione), semi di lampone, semi di more, granella di cacao, cardo mariano e noccioli di albicocca.
Non sono estraibili le olive in quanto l’estrazione dell’olio di oliva è un procedimento completamente differente che prevede diversi passaggi: pulitura, frangitura, gramolatura, pressatura, filtrazione ed oltretutto l'estrazione dell'olio di oliva va effettuata subito dopo la raccolta e in un solo momento dell’anno.
LifeEnergy OIL è semplicissimo da usare: basta versare il quantitavo di semi desiderato nella tramoggia (capienza massima 500 grammi estraibili in 12 minuti) ed accendere il dispositivo e in pochi minuti l’estrattore estrarrà l’olio separandone la fibra.
La fibra è croccante e deliziosa e può essere usata nelle torte come farina o aggiunta allo yogurt o al latte a colazione.
Ma non finisce qui: LifeEnergy OIL è l'unico estrattore d’olio al mondo equipaggiato dell'innovativa tecnologia Gold Disc.
Si tratta di un dispositivo, posto vicino al motore, che attraverso un insieme di cristalli particolari e informati, genera una potente frequenza vibrazionale vitale che viene trasferita all’olio.
In questo modo da un lato si protegge l’olio estratto dalle dannose frequenze elettromagnetiche generate dall’azione del motore e dall’altro lo si carica di energia vitale, aumentane l’attività enzimatica e trasformandolo in un superfood.
Tale effetto è stato certificato dalle foto, ottenute facendo analizzare al microscopio elettronico una goccia di olio cristallizzata in precedenza con il metodo dello scienziato giapponese Masaru Emoto.
Uno dei più rinomati laboratori di ricerca di Zurigo ha eseguito al microscopio l’analisi della cristallizzazione di un succo d’olio estratto prima senza e poi con il Gold Disc, e ha ottenuto due due differenti fotogrammi mostrati nell’immagine a seguire.
