Cenone di Capodanno: quando l’aperitivo viene sostituito dall’estratto
Aperol, Spritz, Soda e Campari: sono tutti nomi di aperitivi tradizionali e buoni da gustare che, si sa, sono anche simbolo della tradizione italiana.
Ma se ci tieni davvero ai tuoi ospiti, perché non mescolare un po’ le carte in tavola e dare il via alla serata facendo iniziare il cenone di capodanno con un bell’aperitivo a base di estratto di frutta fresca?
Gli estratti possono essere davvero molto saporiti, ingannare il palato e soprattutto preparare lo stomaco ad accogliere le infinite portate che verranno dopo, senza innalzare il tasso alcolemico ulteriormente, dal momento che a capodanno, si sa, l'alcool non può mai mancare in tavola.
Considera questo: gli estratti di frutta possono rappresentare un’ottima alternativa a succhi di frutta o cocktail da bar.
Possono essere preparati già dal mattino o dalla sera precedente così da risparmiare il prezioso tempo da dedicare ai preparativi.
Puoi scegliere la miscela che maggiormente ti ispira e sbizzarrirti miscelando gli ingredienti che più preferisci, magari iniziando a provare qualche mix già nei giorni che precedono la cena, così da esser certo del sapore che il tuo cocktail andrà ad avere. Invece, se vuoi andare sul sicuro, stiamo per suggerirti alcune sfiziose ricette che non ti deluderanno di certo. Continua a leggere!
Estratti per Capodanno: l’occorrente
Ovviamente tieni in conto che, per produrre degli ottimi estratti homemade per Capodanno,
dovrai munirti di un buon estrattore di frutta e verdura (qualora tu non ne possegga già uno).
L’estrattore differisce dalla tradizionale centrifuga perché lavora per frizione e non, per l’appunto,
per movimento.
Questo consente di mantenere basse le temperature interne dell’apparecchio e di preservare
inalterate le proprietà nutritive di frutta e verdura, dal momento che soprattutto alcune tipologie di
micronutrienti (alcune vitamine molto più di altre) sono estremamente termolabili, e tendono
dunque a perdere la loro struttura ad alte temperature e perdere d’efficacia.
Gli estrattori Estraggo Pro sono altamente performanti e sono in grado di garantire una
elevatissima qualità finale del prodotto.
Ma non solo: sono anche belli da vedere, relativamente economici (considera che il costo iniziale viene ammortizzato totalmente in un paio di mesi, semplicemente sostituendo gli estratti freschi ai tradizionali succhi di frutta che acquisteresti al supermercato) ed estremamente durevoli nel tempo.
L’elevata qualità costruttiva li rende pressoché indistruttibili, perfetti per preparare estratti freschi
praticamente a vita!
Considera, inoltre, che per preparare degli ottimi estratti per Capodanno dovrai munirti di frutta e
verdura fresche di stagione.
Di seguito, all'interno delle ricette che stiamo per proporti, troverai una lista completa degli ingredienti da acquistare.
Se invece vuoi sbizzarrirti con i mix fai da te, ricorda che è essenziale creare mix dal sapore
natalizio che riescano a “riscaldare” gli ospiti: via libera dunque a arance, melograni, mandarini,
cedro e mele fresche, da mixare sapientemente con spezie o altri ingredienti.
Ricette estratti per il Cenone di capodanno: ecco le nostre preferite!
Tra le nostre ricette per il cenone di Capodanno preferite rientrano sicuramente quelle degli
estratti per il cenone di capodanno speziati e dal sapore forte, caldo e avvolgente.
Tra queste:
? -Estratto ananas, melograno e carota
? -Cedro, zenzero e arancia rossa
? -Arancia, anice stellata, pompelmo e cannella
Ricorda, prima di iniziare, di lavare bene la frutta scelta prima di sbucciarla e tagliarla a pezzi.
Vediamo insieme come prepararli!
Cenone di Capodanno ricette: estratto ananas, melograno e carota
Per preparare l’estratto di capodanno a base di ananas e melograno, ti serviranno 100g di ananas, 100g di chicchi di melograno e 100g di carota a persona.
Moltiplica le dosi per il numero di ospiti da servire.
Se devi preparare l’estratto per 4 o 5 persone, puoi tranquillamente tagliare l’ananas a pezzetti, sgranare il melograno e tagliare la carota a listarelle molto sottili, mettere tutto insieme e avviare l’estrazione.
Se invece devi preparare l’estratto per molte più persone, regolati in base alla portata del tuo
apparecchio.
Qualora ti accorgessi che gli ingredienti sono troppi, suddividi semplicemente il tutto in 3 preparazioni separate e poi miscela i 3 estratti ottenuti alla fine.
Come? Semplicemente travasandoli dentro una bottiglia per poi shakerarli bene.
Fai lo stesso con tutti gli altri estratti che stiamo per proporti.
Cenone di Capodanno ricette: estratto cedro, zenzero e arancia rossa
Tra tutti gli estratti proposti questo è sicuramente quello più riscaldante e forte.
L’arancia va tagliata e ridotta in spicchi, eliminando quanto più possibile della parte bianca.
Il pompelmo deve subire lo stesso trattamento.
Lo zenzero può essere tagliato a pezzettini e lasciato integro, buccia inclusa (l’estrattore la separerà dal succo).
Per quanto riguarda le dosi, ti suggeriamo 2 cm di zenzero, un’arancia e mezzo pompelmo a
persona.
Questo estratto di Capodanno è ideale anche nel pomeriggio, da servire con semplici salatini, chips e arachidi o altra frutta secca.
Cenone di Capodanno ricette: estratto arancia, anice, pompelmo e cannella

L’ultimo estratto che vogliamo proporre a te che hai digitato “cenone di Capodanno ricette” è un estratto forte ed estremamente speziato, perfetto per essere consumato da solo, come vero e proprio cocktail, o sfruttato per un aperitivo davvero basic a base di crudité di verdure, grissini e crostini di pane tostato.
Ti serviranno un’arancia e mezzo pompelmo a persona.
Se preferisci, puoi sostituire l’arancia con due mandarini.
L’estratto andrà fatto semplicemente con i due ingredienti appena elencati, mentre l’anice e la cannella in polvere andranno aggiunti al mix in un secondo momento, mescolando bene. Considera un quarto di cucchiaino di anice e mezzo cucchiaino di cannella raso per ogni estratto (e dunque a testa).
Insomma, come vedi realizzare delle valide alternative ai classici cocktail da aperitivo, alcolici o
analcolici che essi siano, è davvero semplicissimo grazie agli estrattori di succo.
Ma non solo:
abbiamo deciso di proporre a te che hai digitato “cenone di Capodanno ricette” gli estratti di frutta
per un motivo per preciso.
Perché, si sa, l’inverno è un tasto dolente davvero per tutti, grandi e piccini, e i malanni purtroppo sembrano essere sempre in agguato.
Sorseggiare quindi ogni giorno un buon estratto di frutta fresca di stagione può fare benissimo
anche al sistema immunitario e rafforzare le naturali difese dell’organismo.
Approfittane anche a Capodanno, la frutta in inverno fa benissimo soprattutto se ricca di antiossidanti (come il melograno) e di vitamina C (come gli agrumi).
Cosa aspetti, dunque? Ti sono piaciute le nostre ricette di estratti per il cenone di Capodanno? Se sperimenti qualche altro mix interessante faccelo sapere!
Aggiungi un commento
Per commentare