Blog
-
Le proprietà del succo di Anguria e come prepararlo con l'Estrattore
04/08/2021Sei alla ricerca di un modo per dissetarti durante la calde giornate ma non sai come fare? L'estratto di anguria può aiutarti! Scopri con quali alimenti combinarlo per realizzare un estratto rinfresca
-
Le incredibili proprietà delle Ciliegie: addio insonnia
22/07/2021Soffri d'insonnia, le hai provate tutte, ma continui a restare sveglio fino a tardi? Scopri perchè il succo di ciliegia potrebbe essere la soluzione definitiva al tuo problema!
-
Quello che le etichette non ti dicono sull'acqua in bottiglia: ecco che cosa puoi trovare al suo in
14/07/2021Come facciamo a sapere se l’acqua che beviamo è pura? Ci fidiamo di quello che ci dicono, delle etichette che più ci ispirano,ma sappiamo veramente se è così come la vorremmo? Vediamo quali sono i pericoli a cui possiamo incorrere.
-
Cinque estratti rinfrescanti per combattere il caldo!
10/07/2021Il caldo estivo è arrivato a colpire potente, per questo è importante proteggersi rimanendo freschi, idratati e integrando vitamine e sali minerali. Scopri come usare l'estrattore a supporto della tua salute!
-
Le incredibili proprietà delle Carote e del Beta Carotene
08/07/2021Non solo vista, è possibile che le carote possano prevenire alcuni tumori, abbassare il colesterolo ed evitare gli attacchi cardiaci? Leggi l'articolo per scoprirne le incredibili proprietà.
-
Come realizzare gelati, sorbetti e ghiaccioli con l’estrattore
01/06/2021>Le giornate si allungano, le temperature si alzano e inizia a farsi largo una leggera voglia di gelato. Con Estraggo puoi realizzare gustosissimi sorbetti e gelati. Scopri come!
-
10 succhi dimagranti e depuranti da fare con l'estrattore in vista dell'estate
17/05/2021In primavera la natura si risveglia e anche il nostro metabolismo inizia a rianimarsi: è l’ora delle pulizie di primavera anche dentro di noi! Scopri come usare l'estrattore per depurare il tuo corpo.
-
Come abbassare il colesterolo senza farmaci
10/05/2021Lo sapevi che il valore della colesterolemia totale nella popolazione italiana è in media 205 milligrammi per decilitro (mg/dl) per gli uomini e 207 mg/dl per le donne quando il valore totale ottimale dovrebbe essere inferiore ai 150?