Tajine di pollo alla marocchina- ricetta semplice e tradizionale con Tajine in ceramica Zisha
La ricetta del "Pollo alla Marocchina", tradizionale pietanza del Marocco, è famosa in tutto il mondo.
Si tratta di un piatto fortemente speziato e gustoso che abbiamo rivisitato al fine di semplificarne il processo e renderlo più facile e divertente da preparare.
Nello specifico abbiamo sostituito i limoni in salamoia, sapidi e poco aspri, perchè in Italia sono praticamente introvabili e farli in casa è una questione di settimane e settimane, con un semplice limone confit o un limone biologico (da usare per la marinatura della carne).
Non c’è il posteriore di pollo, sostituito da un petto molto più pratico per una cena infrasettimanale, mentre le olive sono quelle rivierasche e, soprattutto, denocciolate: quelle che albergano le dispense di tutti noi mortali.
Quello che però non può mancare mai, nella realizzazione della ricetta, è la tajine: la classica
pentola dalla forma conica capace conservare il vapore generato dalla cottura del cibo e di esaltarne i sapori.
Grazie alla ceramica Zisha potrete inoltre cuocere gli alimenti in modo del tutto naturale, senza rivestimenti chimici, smalti, coloranti o metalli pesanti.
Inoltre durante la cottura, l'emissione di infrarossi lunghi benefici, vi permetterà di diminuire i livelli di colesterolo negli alimenti del 70% e di alcalinizzare l'acqua di cottura, riducendone l'acidità e aumentandone il pH di un punto.
Preparazione:
Per preparare il pollo alla marocchina, per prima cosa tagliate il pollo in pezzi e trasferitelo all'interno di una pirofila.
Cospargeteli da prima, con una generosa spolverata di sale, poi aggiungete il succo e la scorza grattuggiata di un limone confit (nel caso non abbiate a disposizione questo tipo di limone, potete utilizzare tranquillamente un limone biologico), infine versate il vino bianco fino a coprire il pollo.
Massaggiate bene il tutto, in maniera tale da fare insaporire bene tutti i pezzi di pollo, quindi coprite la pirofila con della pellicola e lasciate marinare per almeno 2 ore.
Nel frattempo occupatevi della realizzazione del brodo vegetale: facendo bollire per un'ora e mezza in un pentolino una cipolla, una costa di sedano, una carota, un pomodoro, dei rametti di prezzemolo e una manciata di sale grosso.
Tritate finemente l'aglio, la cipolla e il prezzemolo e tenete da parte.
Trascorso il tempo della marinatura del pollo, scolate il pollo, prendete la vostra tajine in ceramica Zisha e ponetela sul fuoco a fiamma bassa, possibilmente equipaggiando uno spargifiamma alla base (lo spargifiamma non è obbligatorio ma vi aiuterà a gestire meglio la cottura!).
Versate a filo l'olio extravergine d'oliva fino a coprire il fondo, lasciate scaldare per 5 minuti, quindi unite il trito di cipolla e aglio e lasciate soffriggere per per 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Una volta dorate, alzate la fiamma a medio e unitevi la salsa di pomodoro, quindi mescolate per 10 minuti circa, aggiustando di sale.
Trascorso il tempo unite il pepe, la paprika, lo zafferano e completate con una spolverata di prezzemolo (tenendone un po' da parte).
Bagnate con un mestolo di brodo vegetale caldo (consigliato che sia in ebollizione) e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Al termine della cottura posizionate il pollo precedentemente scolato all'interno della Tajine, coprite e fate rosolare a fiamma viva per 15 minuti.
Se necessario aggiungete altro brodo caldo e continuate la cottura a fiamma media per altri 15-20 minuti, ricordandovi di girare il pollo di tanto in tanto.
Una volta passati i 20 minuti aggiungete quasi tutte le olive verdi snocciolate e proseguite a cuocere per altri 5 minuti a coperchio chiuso.
Aggiungete le olive rimanenti, quindi terminate la cottura.
Ultimate cospargendo il rimanente prezzemolo tritato, spegnete il fuoco e servite caldo!
Perchè scegliere la ceramica Zisha?
Una cucina salutare che abbraccia i principi del rispetto della Natura ha inizio con le pentole adatte.
Lo sapevi che ad esempio circa il 70% delle persone utilizza ancora pentole con rivestimenti e smalti?
Questo tipo di pentole ad elevate temperature rilasciano una sostanza nota come PFOA che è estremamente nociva per la salute.
Le pentole più vecchie perdono persino colore durante la cottura.
La tajine in ceramica Zisha, nota anche come argilla viola, è composta interamente da un materiale naturale, non contaminato, utilizzato da millenni per creare pregiati utensili da cucina (come ad esempio le famose teiere cinesi) dalle particolarissime proprietà:
? Abbatte il colesterolo: grazie all’emissione di infrarossi lunghi benefici, diminuisce i livelli di colesterolo negli alimenti del 70%.
? Alcalinizza l'acqua di cottura: riducendone l'acidità e aumentandone il pH di un punto.
? Atossica e 100% naturale: priva di rivestimenti chimici, smalti, coloranti o metalli pesanti. Nessuna traccia di piombo, cadmio o nichel.
? Naturalmente ricca di oligoelementi: quali zinco, manganese, silicio e ferro.
? Elevata resistenza al calore: altamente resistente al calore (fino a 400 °C).
Il pomello, anch'esso in ceramica, è studiato per un’ottima presa, utilizzando una presina per sollevare il coperchio.
? Pulizia rapida: l’interno della pentola è progettato per facilitarne la pulizia.
? Facile da impugnare: i manici eleganti e comodi consentono, utilizzando una presina, di sollevare il prodotto in sicurezza.
? Versatilità: questo prodotto è adatto a forno, fornelli e grill.
? Elevata distribuzione del calore: la ceramica distribuisce il calore per cucinare e rosolare in modo uniforme.
Le tue deliziose creazioni resteranno calde e saporite più a lungo, anche a tavola.
? Struttura porosa: la struttura porosa della ceramica Zisha conserva il vapore generato dalla cottura del cibo ed esalta i sapori, per risultati di cottura straordinari.
Aggiungi un commento
Per commentare