Menù germogli di Luglio

Menù germogli di Luglio

Germogliatore ed Essiccatore

 

Antipasto: Cocktail di pomodoro fresco e germogli di rucola con spiedino di tonno 

 

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

 

- 400 gr di filetto di tonno

- 500 gr di pomodori ramati

- 80gr di germogli di rucola

- Mezzo gambo di sedano

- Mezza cipolla

- Un limone

- Olio di cardo mariano

- Un cucchiaino d'aceto

- Basilico

- Coriandolo

- Tabasco

- Sale e pepe

 

Procedimento:

 

Sbollentate i pomodorini in acqua bollente per 30 secondi e, una volta tolti dallla pentola, metteteli a raffreddare sotto l'acqua fredda.

Lo scock termico vi permetterà di sbucciarli in tutta comodità.

Quindi sbucciateli, tagliateli a metà e privateli dei semi.

Passateli nell'estrattore insieme al sedano (tagliato a pezzi piccoli), la cipolla e il basilico.

A questo punto versate due cucchiaio d'olio di cardo mariano su una casseruola Zisha e aggiungetevi l'estratto di pomodoro, il tabasco e regolate di sale e pepe.

Cuocete per 20 minuti circa e spegnere il fuoco appena sarà ridotta.

Occupatevi della preparazione del filetto di tonno.

Pulitelo e dividetelo in due parti, tagliatene una a cubetti piccoli, stile tartare, salateli e adagiateli sul fondo di una coppa Martini o di un bicchiere per cocktail.

Ricopriteli con l'estratto di pomodoro.

Tagliate la restante parte di tonno a cubetti più grossi e fateli marinare per 10 minuti in una citronette composta da olio, limone, coriandolo, sale e pepe.

Inserite i cubetti lungo uno stecchino e disponetelo sulla coppa Martini.

Concludete guarnando con i germogli di rucola.

 

Proprietà nutrizionali:

-Germogli di rucola

 

Ricchi di vitamina C presentano un sapore simile a quello del vegetale maturo.

Hanno anche proprietà utili per il sistema immunitario e sono antiossidanti.

Questi germogli fanno parte delle famiglia dei mucilagginosi e al contatto con l'acqua sviluppano una membrana idrorepellente gelatinosa quindi devono essere sottoposti ad un ciclo di innaffiatura ogni 4 ore con l'apposito programma di Germoglio.

Il loro tempo di germogliazione varia tra i 4 e i 6 giorni.

 

Spiedino tonno

 

 

 

Primo piatto: Zuppa di cetrioli e germogli mung

 

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

 

 

- 450 gr di cetrioli

- 150 gr di germogli mung

- 50 gr di olio di sesamo

- 1 lt di brodo vegetale

- 100 ml di yogurt intero

- Mezzo scalogno

- Un limone

- Un mazzetto di aneto fresco

- Sale e pepe

- Vino

 

 

Procedimento:

Tritate finemente l'aneto e lo scalogno, sbucciate i cetrioli e tagliateli a dadini.

Quindi fate appassire lo scalogno nella tajine con un filo d'olio di sesamo e sfumatelo con un po' di vino.

Aggiungevi anche i dadini di cetriolo e cuoceteli per 5 minuti, quindi versate il brodo caldo in abbondanza e coprite

 

Proprietà nutrizionali:

-Germogli di mung

 

I germogli fagioli mung sono ricchi di enzimi che favoriscono la digestione e di vitamine.

In particolare sono ricchi di vitamina A, vitamine del complesso B (B1, B2, B3 e B6), vitamina C ed E.

Inoltre forniscono anche una serie di sali mineali (tra cui ferro, calcio, magnesio, potassio e fosforo) e vantano ottime proprietà deputative, oltre che ad essere formente consigliati per combattere i sintomi sgradevoli della menopausa.

Hanno un tempo di germogliazione più breve rispetto a quelli di soia, intorno ai 2-3 giorni.

 

 Secondo piatto: Melanzane alla parmigiana di tofu con germogli di basilico

 

Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

 

- 600 gr di melanzane

- 600 gr di passata di pomodoro

- 250 gr di tofu

- 150 gr di germogli di basilico

- 100 gr di parmigiano

- Uno spicchio d'aglio

- Basilico

- Olio extravergine d'oliva

- Sale e pepe

 

Procedimento:

 

In una casseruola Zisha scaldate un po' d'olio d'oliva e tuffatevi l'aglio in camicia.

Lasciatelo rosolare per alcuni minuti e poi unitevi anche le foglie di basilico e la passata di pomodoro.

Condite con sale e pepe e cuocete per 15 minuti finchè non si sarà asciugata.

Una volta pronta, tenetela da parte.

Quindi tagliate le melanzane a fette dello spessore di 0,5 cm (se avete un'affettatrice usatela perchè è importante che siano il più omogenee possibili in modo da cuocere uniformemente).

Quindi friggetele in abbondante (e caldo) olio finchè non saranno dorate girandole a metà cottura (4-5 minuti).

Una volta pronte fatele asciugare nella carta da frittura.

Tagliate il tofu a dadini piccoli e grattuggiate il grana.

A questo punto, in una pirofila o in una teglia foderata con l'apposita carta da forno, mettete alla base uno strato di pomodoro ed alternatelo con melanzana, pomodoro, melanzana, grana e tofu.

L'importante è non mettere mai lo strato di pomodoro vicino a quello del formaggio ma sempre tra le due le melanzane.

Se volete realizzare un lavoro di precisione potete utilizzare anche degli stampini rotondi da pasticceria del diametro di 6-8 cm.

In questo modo formerete delle fantastiche torrette!

Per concludere infornate a 180° per 15-20 minuti (nel caso abbiate utilizzato una teglia ci vorranno almeno 25-30 minuti).

Decorate con i germogli di basilico.

 

Proprietà nutrizionali:

 -Germogli di basilico

 

I semi di questa pianta sono mucillaginosi e al contatto con l'acqua sviluppano una membrana idrorepellente gelatinosa.

Pertanto devono essere sottoposti ad un ciclo di innaffiatura ogni 4 ore con l'apposito programma di Germoglio.

Sono comunque ricchi di vitamine A e B1 e presentano lo stesso aroma forte e caratteristico della pianta adulta.

Il loro tempo di germogliazione varia tra gli 8 e i 10 giorni.

 

 

Parmigiana vegana

 

 

Dolce: Tartufini ai due gusti

 

Tempo di preparazione: 25 minuti + 60 minuti riposo

Ingredienti per 4 persone:

 

 

Per i tartufini al tofu:

 

- 100 gr di cocco Rapè

- 100 gr di malto

- 100 gr di tofu

- 50 gr di germogli di trifoglio rosso

- 30 gr di cacao

 

 

Per i tartufini al cioccolato

 

- 100 gr di cioccolato fondente al 74%

- 25 gr di cioccolato fondente al 50%

- 50 gr di germogli di zucca

- 65 gr di latte di riso alle nocciole

- 40 gr di nocciole sgusciate

- 100 gr di granella alle nocciole

 

 

 

Procedimento:

 

Per preparare i tartufini di tofu sbollentate quest'ultimo per 10 minuti e scolatelo.

Estraetelo insieme ai germogli e al malto, quindi amalgamatelo con il cocco.

Formate delle palline e fatele rotolare nel cacao.

Lasciate riposare in frigo per un paio di ore.

Per i tartufini al cioccolato tagliate i due cioccolati a pezzetti e scioglierli a bognomaria ( o al microonde).

In una casseruola Zisha da 16 con manico mettete a scaldare il latte di nocciole e una volta ben caldo unirlo al cioccolato sciolto in precedenza.

Tritare i germogli ed aggiungerli al cioccolato.

Mescolare il tutto con una frusta in modo da creare una ganache liscia e lucida, quindi raffreddare in frigorifero per almeno un'ora.

Con le mani inumidite formate delle palline e al loro interno inserite una nocciola intera.

Per concludere passate i tartufini nella granella di nocciole.

 

 

Proprietà nutrizionali:

-Germogli di trifoglio rosso

 

I germogli di trifoglio sono ricchi carboidrati, amminoacidi, vitamine e sali minerali.

Hanno un sapore molto intenso e forte, ragion per cui è consigliabile utilizzarli in piccole quantità in modo da non rovinare i piatti.

Il loro tempo di germogliazione varia dai 4 ai 6 giorni.

 

3AeyTj

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

arrow-white vedi tutti gli articoli
Filtra