Come fare i pomodori secchi con l'essiccatore

Come fare i pomodori secchi con l'essiccatore

Germogliatore ed Essiccatore

Come fare i pomodori secchi: perchè essicare

L'essiccazione o disidratazione è tra i metodi più antichi e più efficaci per la conservazione degli alimenti.
L'essiccazione è un processo naturale che tramite l'esposizione al calore e all'aria priva gli alimenti del 80-90%
dell'acqua, questo processo mantiene inalterate le proprietà nutrizionali degli alimenti e ne concentra sapori,
odori e aromi. Gli alimenti essiccati si possono conservare per lungo tempo, occupano poco spazio e pesano
molto meno diventando ideali per il consumo fuori casa.


Come fare i pomodori secchi: procedimento

Il metodo migliore per procedere a questa operazione e utilizzare Essicco, un essiccatore professionale che
permette di essiccare a bassa temperatura frutta e verdura.
Per preparare i pomodori secchi è importante scegli prima di tutto una buona materia prima, le qualità più
indicate sono il San Marzano e il Piccadilly.
Ti basterà lavarli e tagliarli a metà per la lunghezza e disporli nell'essiccatore con il lato tagliato verso l'alto.
Non aggiungere sale!
Se possibile, prima di iniziare fai scolare un po' dell'acqua dai pomodori: contengono molti liquidi e potrebbe
volerci un po' di tempo.
Una volta secchi falli bollire per circa un minuto in una soluzione di acqua e aceto, quindi asciugali con un
panno e lascia scolare i liquidi in eccesso.
Fatto ciò potrai invasarli e ricoprirli completamente di olio EVO.

 


Come fare i podori secchi: utilizzo in cucina.

 

Fare in casa i pomodori secchi ci permette di preparare piatti veloci e sfiziosi.
Potete provarli sul pane caldo delle bruschette, arricchire pizze e torte salate, aggiungerli alle vostre insalate.
Ottimi anche abbinati all'humus di ceci da spalmare su dei crostini.

Carni bianche e pesce si abbinano molto bene ai pomodori secchi, se avete una Tajine potete cucinare una tajine di pollo con verdure miste e pomodori secchi.
I pomodori sono uno dei tanti alimenti che potete essiccare, con Essicco potete gustare la vostra frutta
preferita tutto l'anno e fatta con le vostre mani.


 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

vedi tutti gli articoli
Filtra