Gli estratti del mese di Gennaio

Gli estratti del mese di Gennaio

Ricette e guida all'uso dell'estrattore di succo

L'arrivo del nuovo anno porta buoni propositi anche a tavola. È il momento di rimettersi in forma dopo gli stravizi delle feste e di prendersi cura di naso e gola nel periodo più a rischio per i malanni invernali. Ci vengono in aiuto, come accade in ogni diverso periodo dell’anno, frutta e verdura di stagione con cui possiamo realizzare gustosi e nutrienti estratti.
Ecco le migliori combinazioni per sfruttare al meglio il tuo estrattore di succo vivo.

Vibrazione mattutina

INGREDIENTI:

-3 carote
-2 mele di tipo Fuji
-1 mandarino senza buccia
-1,5 cm di zenzero

PREPARAZIONE:
Riduci il mandarino a spicchi e dividi le mele in 4.
Pela lo zenzero e riducilo a dadini di 1 cm circa.
Pulisci le carote rimuovendo le estremità e affettale a rondelle di 3 cm.

INSERISCI GLI INGREDIENTI IN QUESTO ORDINE:
1 spicchio di mandarino, lo zenzero, le carote, le mele e il mandarino rimasto.

vibrazione-mattutina

Dolce risveglio

INGREDIENTI:

-4 carote
-2 pere
-2 manciate di spinaci

PREPARAZIONE:
Togli il verde alle carote e tagliate a rondelle di 3 cm.
Affetta gli spinaci a a strisce di 2 cm
Taglia le pere in 4 pezzi.

INSERISCI GLI INGREDIENTI IN QUESTO ORDINE:
Gli spinaci affettati, le pere e le carote alternando questi ultimi due ingredienti.

Scarica_l_ebook_gratis_1_

Modulo di contatto- ebook succo

COMPILA I CAMPI PER SCARICARE GRATIS L'EBOOK SUI SUCCHI VERDI
 

 

Marmellata al Naturale

INGREDIENTI:

- 400 grammi della fibra non solubile
- 40 grammi di zucchero di canna
- la buccia di una mela
- 50 gr. di acqua alcalina a pH 10,5

PREPARAZIONE:
In un pentolino unisci la fibra dell'estratto con tutti gli altri ingredienti e porta ad ebollizione per 15 minuti.
Per capire quando la marmellata è densa al punto giusto lascia cadere una goccia di marmellata all’interno di un bicchiere d’acqua fredda; se la goccia rimane compatta, la marmellata è pronta e potete spegnere il fuoco.
Infine fai raffreddare la marmellata e conservala in un vasetto ermetico seguendo le consuete tecniche di pastorizzazione.

Torta vegana di carote e pere

hqdefault

La Torta di Carote e Pere è un dolce facile e leggero, perfetto per ogni momento della giornata. Si prepara in pochi minuti, utilizzando ingredienti facili da lavorare.

INGREDIENTI:

-200 gr di farina integrali o semi-integrale.
-80 grammi di uvetta
-4 cucchiai di semi di papavero
-1 cucchiaino di cannello
-La scorza grattuggiata di un limone bio
-150 ml di latte vegetale (avena, riso o mandorle) estratto con l'estrattore di succo
-50 ml di olio di girasole estratto a freddo con un estrattore d'olio domestico
-70 gr. di zucchero di canna.
-300 gr. di fibra non solubili di una ricetta del mattino

PREPARAZIONE:
Accendi il forno a 180°
Mischia in una ciotola la fibra non solubile con il latte vegetale e lascia da parte.
In una zuppiera mischia tutti gli altri ingredienti con l'olio appena estratto.
Quindi aggiungi la fibra non solubile precedentemente mischiata con il latte.
Amalgama tutto bene e versa in una tortuera foderata con carta da forno o unta di olio e cosparsa di farina.
Cuoci in forma preriscaldato per 35-40 minuti.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

arrow-white vedi tutti gli articoli
Filtra