DIMAGRIRE IN SALUTE (parte 2)
I colibri (Omega-3)
I semi di chia sono la più ricca fonte esistente di Omega-3.
Per essere sani, snelli e stare bene, medici e dietologi consigliano un rapporto tra
Omega-3 e Omega-6 compreso fra 1:1 e 1:4.
Oggi, negli USA, il rapporto è fra 1:16 e 1:21.
In Europa, Italia compresa, la situazione è di poco migliore.
Se giorno dopo giorno arricchiamo la nostra alimentazione con i semi e l'olio di chia
cominciamo a riequilibrare il rapporto verso valori più positivi.
É da questo equilibrio, infatti, che dipende la regolazione di ormoni pro-infiammatori e anti-infiammatori, entrambi funzionali alla salute delle membrane cellulari.
Le più alte concentrazioni di Omega-3 nell'uomo si trovano nei TESSUTI CEREBRALI, CARDIACI E OCULARI.

Le cause dell'eccesso di Omega-6 nei paesi occidentali.
Gli studi scientifici dimostrano che il rapporto Omega-3/Omega-6 dei paesi
occidentali, Italia compresa, è pari se non superiore a 1:15.
Le cause di questo totale squilibrio a favore dei secondi sono molteplici:
?? Utilizzo dell'olio di girasole o mais per cucinare o condire
?? Scarso consumo di verdure e semi oleosi ricchi di Omega-3 (chia e lino)
?? Quantità eccessive di molte tipologie di frutta secca (principale fonte di
Omega-6).
Come aumentare le fonti di Omega-3 per ribilanciare il rapporto.
Esistono tantissimi stratagemmi per ripristinare l'equilibrio fra questi due acidi grassi.
Per aumentare le fonti di Omega-3 è sufficiente:
1?? Consumare verdura a foglia verde (broccoli, spinaci, cavolo cappuccio, bietole,
ecc..).
2?? Limitare e non eccedere nella quantità di alcuni tipi di frutta secca (la porzione
giornaliera raccomandata è di 30 gr. circa).
3?? Limitare il consumo di carne che ha una prevalenza di Omega-6.
4?? Condire i piatti con olio spremuto a freddo di semi di chia e lino (perfetti per
riequilibrare).
5?? Inserire nella propria alimentazione i semi o l'olio di chia appena franto.
La chia, come l'erba di grano, è un super-alimento e in quanto tale, è nutrizionalmente
superiore a qualsiasi alimento arricchito con uno o due ingredienti.
Scrive ancora la dott.ssa Boutenko nel suo libro:
"Però dopo alcuni mesi in cui avevo mangiato troppi semi crudi e biologici (di
mandorle, di anacardi, di sesamo..) notai che la mia salute perdeva colpi.
L'energia scarseggiava, le unghie si spezzavano, i denti si cariavano.
Ma soprattutto cominciai ad AUMENTARE DI PESO.
Solo dopo aver maturato l'dea degli estratti verdi, assumendoli quotidianamente, la
mia salute migliorò considerevolmente e gradualmente PERSI PESO.
Oggi comprendo che avevo integrato i necessari Omega-3 ma non avevo ridotto gli
Omega-6".
Aggiungi un commento
Per commentare