L'estratto di Marzo: l'asparago, un valido alleato in caso di ritenzione idrica e cellulite

L'estratto di Marzo: l'asparago, un valido alleato in caso di ritenzione idrica e cellulite

Ricette e guida all'uso dell'estrattore di succo

L'asparago, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, è un'erba perenne apprezzata per i suoi germogli commestibili, che emergono dalla terra in primavera.
Originario dell'Asia Minore, l'asparago si è diffuso in tutto il mondo grazie alle sue caratteristiche nutrizionali e al suo sapore unico.
Nell'antichità, l'asparago era considerato un afrodisiaco e un alimento dalle proprietà curative.
I Romani lo coltivavano in grandi quantità e lo consideravano un lusso prelibato.
Oggi, con l'avvento dell'estrattore di succo, l'asparago si presenta in una nuova veste, offrendo un concentrato di benefici in una forma deliziosa e versatile.

asparagi

Perchè assumere quotidianamente gli asparagi è molto importante?

Sono da consigliare anche durante un periodo di dieta dimagrante perché, oltre all’effetto depurativo, ne possiamo sfruttare la capacità saziante: contengono infatti molta fibra, che aiuta a distendere le pareti dello stomaco senza riempirlo di cibo in eccesso.
La fibra permette anche un miglioramento a livello intestinale: innanzitutto è un naturale rimedio contro la stipsi e poi permette di migliorare la nostra flora batterica nutrendola con cibo adatto. In particolare, gli asparagi contengono inulina, particolarmente amata dai lattobacilli (i cosiddetti fermenti lattici o probiotici): possiamo reintegrare il nostri batteri intestinali con yogurt o integratori alimentari, ma se li teniamo a stecchetto non riusciranno a proliferare e a colonizzare le nostre mucose e tutto il lavoro fatto andrà perduto.

Gli asparagi sono inoltre ricchi di vitamine. La vitamina A, unita all’effetto depurativo, permette di migliorare l’aspetto della pelle, mentre la vitamina C aiuta le difese immunitarie. Contengono anche acido folico, importantissimo durante la gravidanza e fondamentale in tutte le fasi della vita, e alcune vitamine del gruppo B, che permettono un buon controllo sulla glicemia: per questo motivo sono consigliati per la prevenzione e la dieta in caso di diabete di tipo 2.

La vitamina E, infine, è un noto antiossidante. Il suo effetto si unisce a quello del glutatione, un’altra molecola antiossidante presente negli asparagi: per questo motivo sono considerati importanti per la prevenzione tumorale e dell’invecchiamento cellulare causato da radicali liberi. Altre molecole antiossidanti, come la quercetina e la rutina, aiutano a rafforzare le pareti dei capillari.

Gli asparagi contengono anche una buona riserva di sali minerali. In particolare sono ricchi di potassio, utile per il controllo della pressione sanguigna e per il benessere del cuore. Contengono anche fosforo che, insieme alle vitamine del gruppo B, è anche un rimedio per la stanchezza e spesso gli integratori alimentari per l’astenia contengono queste molecole. Non dobbiamo dimenticare il calcio, essenziale per la salute dell’osso e dei denti (soprattutto durante lo sviluppo, in gravidanza e allattamento e in menopausa), e il cromo, che esplica effetti di controllo glicemico e rafforza quindi l’attività delle vitamine del gruppo B. il magnesio, infine, contrasta lo stress, l’ansia e gli sbalzi di umore.

Gli asparagi hanno anche ben due sostanze così ostinate e potenti da superare le barriere del nucleo cellulare e finire dove sono custoditi i mattoni della vita.
Una è l'acido folico, o vitaminaB9, indispensabile nella sintesi,nella riparazione e nel funzionamento del DNA e dell'RNA.
L'altra è la quercetina,un flavonoide intelligente.
Attraversate le pareti intestinali, la quercetina e i suoi metaboliti (derivati, frutto di modifiche durante la digestione) si mettono in circolo e raggiungono quella doppia elica che avviluppa i filamenti con le informazioni su ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.
Gli studi all'avanguardia raccontano che un'alimentazione ricca di quercetina è un buon modo pre-salvaguardare la salute del cuore.

ricetta-asparagi

Le ricette di Marzo: un campo di sapori

Estratto di Asparagi e Fragole

Ingredienti:

  • - 100g di asparagi freschi
  • - 8 fragole
  • - Mezzo finocchio

Procedimento:

  1. -Prepara gli ingredienti lavando accuratamente gli asparagi, le fragole e il finocchio.
  2. - Taglia via le parti legnose alla base degli asparagi e taglia sia gli apsaragi che il finocchio in pezzi da 1 cm circa.
  3. - Inserisci gli ingredienti nel seguente ordine : asparagi, le fragole, e il finocchio.
  4. Versa l'estratto di asparagi in bicchieri e servilo immediatamente per godere appieno della sua freschezza e dei suoi nutrienti.

Questa ricetta offre un estratto di asparagi leggermente dal profumo di campo grazie alla combinazione tra fragole e finocchio.

Scarica_l_ebook_gratis_1_

Iscriviti alla newsletter e ricevi gratis l'ebook sui succhi verdi

Modulo di contatto- ebook succo

COMPILA I CAMPI PER SCARICARE GRATIS L'EBOOK SUI SUCCHI VERDI
 

 

Estratto di Asparagi con Gusto Primaverile

Ingredienti:

  • - 150g di asparagi freschi
  • - Una mela verde
  • - Un cetriolo
  • - Un limone, sbucciato
  • - Una manciata di foglie di menta fresca

Procedimento:

  1. -Prepara gli ingredienti lavando accuratamente gli asparagi, la mela, il cetriolo e il limone.
  2. - Taglia via le parti legnose alla base degli asparagi, sbuccia il cetriolo se lo desideri quindi taglia gli asparagi in pezzi da 1 cm.
  3. - Taglia la mela e il cetriolo in pezzi che si adattino all'apertura dell'estrattore di succo.
  4. - Inserisci gli ingredienti nel seguente ordine : asparagi, la menta, il cetriolo, il limone e la mela.
  5. Versa l'estratto di asparagi in bicchieri e servilo immediatamente per godere appieno della sua freschezza e dei suoi nutrienti.

Questa ricetta offre un estratto di asparagi leggermente dolce e rinfrescante grazie alla mela e al limone, con una nota di freschezza data dal cetriolo. La menta aggiunge un tocco erbaceo che completa perfettamente il gusto primaverile di questo succo.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

arrow-white vedi tutti gli articoli
Filtra