Gli estratti del mese di Febbraio

Gli estratti del mese di Febbraio

Ricette e guida all'uso dell'estrattore di succo

Febbraio, il mese più corto dell’anno, è quello che ci accompagna verso la primavera.
Essendo caratterizzato da temperature rigide tipiche dell’inverno, è facile che raffreddore, tosse e altri malanni di stagione colpiscano ancora in questo periodo, perché il freddo ci porta a trascorrere ancora molto tempo in ambienti chiusi.
Continua a leggere per scoprire i migliori estratti di febbraio per rafforzare il tuo sistema immunitario e concludere la stagione in ottima forma!

Vibrazione del sole

INGREDIENTI:

- 50 gr. spinaci
- 3 cavoletti di bruxelles
- 1 arancia

PROCEDIMENTO:
Pela l'arancia.
Taglia l'arancia in 8 parti.
Con un coltello taglia grossolamente gli spinaci e i cavoletti di bruxelles, quindi inserisci gli ingredienti nell'estrattore di succo in questo ordine: arancia, spinaci e cavoletti di bruxelles.
I cavoletti di Bruxelles sono uno scrigno di sali minerali fra cui fosforo e ferro e vitamine del gruppo C, oltre che vitamina  A e K e del gruppo B.
Disintossicano, sono anti-anemici e inteagiscono col metabolismo ormonale femminile.  
Contengono tiamina e acido folico che stimolano la concentrazione e l’attività cerebrale.
Sono una miniera di antiossidanti preziosi per la prevenzione dei tumori specie al seno, al colon e alla prostata; Proteggono la retina e fanno tanto bene alle ossa!
Infine sono ricchissimi di clorofilla, la quale racchiude la vibrazione del sole.
E visto che per ottenere questi effetti sul nostro organismo vanno consumati soprattutto crudi ben vengano i nostri estratti con il nostro meraviglioso LifeEnergy PRO!

Succo dolcezza

INGREDIENTI:
- 2 carote
- 1 arancia
- 1/2 limone con la buccia
- 1 cm di zenzero

PROCEDIMENTO:
Pela lo zenzero e l'arancia.
Elimina le estremità delle carote e tagliale in 4 pezzi.
Ricava 8 spicchi dall'arancia e taglia a metà il limone.
Inserisci gli ingredienti nell'estrattore di succo in questo ordine: arancia, limone, zenzero e carota.
Lo zenzero è uno concentrato di principi attivi, basti pensare gli scienziati ne hanno identificati ben 115 e i più importanti sono olio essenziale, gingerolo, zingerone e shogaol.
Diversi studi hanno dimostrato le proprietà preventive dello zenzero contro le malattie croniche, come l’ipertensione e le malattie cardiache, nonché il suo contributo nel miglioramento generale dell’azione del sistema immunitario.
Infine, migliorando la circolazione sanguigna e grazie alla sua capacità antidolorifica, lo zenzero è in grado di alleviare il mal di testa ed particolare l’emicrania.

Estratto viola

INGREDIENTI:
- 1 barbabietola rossa
- 1 gambo di sedano con foglie
- 1/2 mela Fuji
- 1/2 limone senza buccia

PROCEDIMENTO:
Taglia il sedano e la barbabietola in rondelle di 1 cm, in questomodo agevolerai di molto la pulizia dell'estrattore.
Pela il limone e taglia in 4 spicchi la mela.
Inserisci gli ingredienti nell'estrattore di succo in questo ordine: sedano, barbabietola, le foglie del sedano, il limone e la mela.
Il succo di barbabietola è ottimo per gli sportivi perchè migliora l'efficienza cardiovascolare.
È utile poi in varie fasi della vita perchè riduce la pressione arteriosa e previene il declino cognitivo. Può essere anche un buon alleato della donna durante il ciclo mestruale e nella menopausa.

Estratto antiraffreddore

INGREDIENTI:
- 4 foglie di cavolo nero
- 2 carote
- 1/2 sedano rapa
- 1/2 limone con la buccia

PROCEDIMENTO:
Pela il limone e rimuovi le estremità delle carote.
Taglia in 4 pezzi le carote e il sedano rapa.
Infine taglia grossolanamente le foglie del cavolo nero.
Inserisci gli ingredienti nell'estrattore di succo in questo ordine: sedano rapa, cavolo nero, limone e le carote.
Il sedano rapa contiene pochissime calorie purifica il sangue, aiuta ad aumentare i globuli rossi.
È utile per combattere la stitichezza, l'emicrania, e i reumatismi.
Il sedano rapa ha proprietà diuretiche e toniche, ed è un potente alleato nei casi di ipertensione, nei disturbi bronchiali e combatte lo stress con un effetto rilassante sul sistema nervoso. 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

vedi tutti gli articoli
Filtra