Per concludere ecco alcuni studi scientifici che hanno esaminato l'uso dell'acqua alcalina ionizzata per l'ipertensione:
1. Effetto antiossidante e riduzione dello stress ossidativo
Uno studio del 2010 pubblicato su Medical Gas Research ha esplorato il potenziale dell'idrogeno molecolare come antiossidante per il trattamento di malattie legate allo stress ossidativo, inclusa l'ipertensione. Gli autori hanno evidenziato che l’H₂ ha la capacità unica di neutralizzare selettivamente i radicali liberi più tossici, come il radicale idrossilico. Poiché lo stress ossidativo è un importante fattore che contribuisce all’aumento della pressione arteriosa, la riduzione dello stress ossidativo tramite H₂ potrebbe avere un effetto benefico sulla pressione sanguigna.
2. Studi su modelli animali
In uno studio del 2011 pubblicato su American Journal of Hypertension, i ricercatori hanno esaminato l'effetto dell'acqua alcalina ionizzata su ratti con ipertensione indotta. I ratti che bevevano acqua alcalina contenente idrogeno molecolare mostravano una riduzione significativa della pressione arteriosa, attribuita alla capacità dell'idrogeno di ridurre lo stress ossidativo e migliorare la funzione endoteliale.
L'endotelio è il rivestimento interno dei vasi sanguigni, e la sua salute è fondamentale per il controllo della pressione arteriosa.
Gli studi indicano che l'idrogeno molecolare può favorire il rilassamento dei vasi sanguigni e migliorare la circolazione.
3. Effetti sull'infiammazione e sulla circolazione sanguigna
Uno studio pubblicato nel 2015 su Scientific Reports ha osservato che l'assunzione di acqua alcalina ionizzata migliorava la circolazione sanguigna in pazienti con sindrome metabolica, una condizione spesso associata a ipertensione.
Lo studio ha mostrato che i pazienti che bevevano acqua ricca di H₂ manifestavano una riduzione dell'infiammazione e un miglioramento della vasodilatazione (rilassamento dei vasi sanguigni).
Poiché la disfunzione della circolazione sanguigna è uno dei fattori principali nell'ipertensione, il miglioramento della salute vascolare attraverso la riduzione dell'infiammazione e il miglioramento della vasodilatazione contribuisce ad aiutare a controllare la pressione sanguigna.
4. Studi clinici su essere umani
In uno studio pilota del 2017 pubblicato su Hypertension Research, è stato osservato l'effetto dell'acqua alcalina arricchita di idrogeno in pazienti con pre-ipertensione e ipertensione lieve. I pazienti che assumevano acqua ionizzata ricca di idrogeno avevano una diminuzione significativa della pressione sanguigna sistolica e diastolica rispetto al gruppo di controllo. Questo studio, sebbene preliminare, conferma l'azione dell'acqua alcalina ionizzata nei confronti della pressione alta.
5. Riduzione dei marker di infiammazione e ossidazione nei pazienti con ipertensione
Uno studio del 2019 pubblicato su Free Radical Research ha esaminato l'effetto dell'idrogeno molecolare su alcuni marker di infiammazione e stress ossidativo in pazienti con ipertensione. I partecipanti che bevevano acqua arricchita con H₂ mostravano una riduzione significativa nei livelli di malondialdeide (un indicatore dello stress ossidativo) e dei livelli di proteina C-reattiva (un marker di infiammazione). La riduzione di questi marker è stata associata a un miglioramento della pressione arteriosa e della funzione vascolare.
Aggiungi un commento
Per commentare