Ecco come preparare delle bevande con la frutta
Hai cercato su Google “aperitivi con estrattore di frutta” ? Benissimo! Sei proprio nel posto giusto.
Oggi nel nostro articolo infatti affrontiamo questo argomento che è particolarmente interessante per chi è alla
ricerca di ricette per preparare bevande fresche utilizzando l’estrattore di frutta.
Le questioni riguardanti alla tematica non si riferiscono semplicemente a come si prepara. Quali sono le
principali caratteristiche di un estratto di frutta? Quali effetti benefici ha sull’organismo? Queste sono
soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta in questo articolo, buona lettura.
Cos’è un estratto di frutta?
Un estratto di frutta è un succo che viene ottenuto tramite un processo di estrazione per pressione. Quindi
un estratto consiste in un cibo fluido con un elevato contenuto nutrizionale. Per questo motivo è in grado
di nutrirci e rigenerarci anche con poco dispendio di energia digestiva. La frutta e la verdura cruda
possiedono particolari proprietà che ricaricano il corpo di energia.
Per poter ottenere questo tipo di prodotto è necessario utilizzare uno specifico strumento. Si tratta
dell’estrattore. Il suggerimento è di utilizzare Estraggo LifeEnergy Pro.
Come si prepara un estratto?
Per chi vuole preparare aperitivi con l’estrattore di frutta è fondamentale conoscere il modo in cui si
prepara un estratto. Per prima cosa è necessario appunto procurarsi questo macchinario. Si tratta di uno
strumento elettrico molto semplice da utilizzare e anche da pulire.
Per prima cosa si deve preparare la frutta e la verdura dalla quale si intende estrarre il frutto. A questo
punto bisogna lavarla e tagliarla . Ora non ti resta che azionare l’estrattore e inserire all’interno
dell’apposito scomparto, la frutta o la verdura.
Estratto di frutta: effetti benefici
Gli estratti di frutta possiedono degli effetti benefici che sono dovuti alle proprietà di questo tipo di
alimenti. Queste bevande sono il mezzo attraverso cui è possibile fornire a tutte le cellule dell’organismo
e a tutti i tessuti gli elementi e gli enzimi nutrizionali di cui necessita. In questo modo inoltre possono
essere digeriti in un tempo molto breve. Gli estratti di succo vivo se consumati freschi contengono tutti gli
enzimi gli amminoacidi i minerali e le vitamine che sono necessari al corpo umano per sopravvivere.
I migliori aperitivi con succo di frutta
Ora vediamo quali sono i migliori aperitivi con estrattore di frutta che si possono preparare. la prima cosa
da dire riguarda il fatto che bisogna fare una distinzione tra quelli alcolici e analcolici. Quest’ultimi sono
quelli nei quali viene aggiunto dell’alcol al succo preparato con l’estrattore.
Si tratta molto spesso di ricette che si riferiscono a cocktail storici che vengono preparati tradizionalmente
in Italia. Quelli che ti consigliamo di preparare sono:
• -Rossini
• -aperitivo mele, pere, noci
• -aperitivo alla melagrana
• -Pina Colada.
Come preparare un Rossini con l’estrattore?
Il Rossini è un tradizionale cocktail a base di frutta che
risulta semplice da preparare utilizzando un estrattore. Si tratta in realtà di una variante, dedicata al
famoso compositore Gioacchino Rossini, delle ricette per la preparazione di due famosi cocktail italiani,
ovvero il Bellini e il Mimosa.
L’ingrediente principale di questa ricetta è la fragola. Per procedere alla preparazione servono:
• -10 fragole
• -10 cl di vino prosecco
• -zucchero semolato.
Per prima cosa metti le fragole all’interno dell’estrattore e aggiungi poco per volta il vino. Una volta
ottenuto il composto aggiungi dello zucchero.
Cocktail mele, pere, noci: ecco come prepararlo
La bevanda analcolica a base di mele e pere è l’ideale per un aperitivo con gli amici. Questo estratto
presenta delle interessanti proprietà nutrizionali. Gli ingredienti che ti consigliamo di utilizzare per la sua
preparazione sono:
• -2 mele
• -2 pere
• -100 gr di noci tritate
• -1 cucchiaio di zucchero.
Innanzitutto prepara le mele e le pere. Il consiglio è quello di lavare bene la frutta e di tagliarla poi a
pezzetti senza sbucciarla. Questa parte infatti contiene importanti proprietà nutritive. Ora inserisci poco
per volta la frutta all’interno del tuo estrattore. Infine una volta ottenuto l'estratto aggiungi nel bicchiere
delle noci tritate.
La preparazione dell’aperitivo alla melagrana
Molto interessante tra gli aperitivi con estrattore con è anche quello analcolico con la melagrana.
Secondo alcuni studi il consumo di questo frutto consente di diminuire la pressione sanguigna. Si tratta di
un ingrediente adatto per la prevenzione e il trattamento di certe malattie. Gli ingredienti necessari per la
sua preparazione sono:
• -1 melograno
• -2 frutti della passione
• -1/2 arancia
• -10 cl di gin.
Dopo averli puliti inserisci tutti gli ingredienti uno per volta nell’estrattore. Una volta ottenuto il succo
aggiungi il gin e mescola bene.
La Pina Colada con l’estrattore: ecco come fare
La Pina Colada è uno degli aperitivi con estrattore di frutta più
interessanti che possono essere preparati in estate, ma perfetto anche per il periodo invernale vista la
facile reperibilità degli ingredienti. Si tratta di una bevanda di origine cubana che è ormai conosciuta in
tutto il mondo.
La sua particolare freschezza deriva dall’utilizzo dell’ananas e del lime. La dolcezza invece viene data
dalla presenza del cocco. La ricetta originale prevede di usare questi ingredienti:
• -3 cl di latte di cocco
• -9 cl di succo d’ananas
• -1 cl di succo di lime
• -5 cl di rum bianco
• -sale
• -ghiaccio.
La preparazione consiste nell’inserire nel estrattore l’ananas. Poi metti il lime e aggiungi il latte di cocco.
Una volta ottenuto il succo aggiungi del rum bianco. Ora non ti rimane che servire la bevanda in un
bicchiere e aggiungere dei cubetti di ghiaccio per mantenerla più fresca.
Oggi gli effetti benefici derivanti dal consumo di frutta e verdura sono stati ampiamente dimostrati.
Quindi risulta importante per tutti assumere questo tipo di alimenti tutti i giorni per mantenere il nostro
corpo in salute. Se vuoi scoprire altre interessanti ricette ti invitiamo a leggere anche l'articolo dedicato ai
succhi rinfrescanti. Inoltre se vuoi scoprire altre notizie e curiosità interessanti ti invitiamo a continuare
a seguirci sul nostro sito.
Ora che sai come preparare aperitivi con estrattore di frutta non ti resta che provarli a casa tua.
Aggiungi un commento
Per commentare