Tisana fatta in casa con l’essiccatore Essicco

Tisana fatta in casa con l’essiccatore Essicco

Tisana alle erbe e alla frutta fatta in casa con l'Essiccatore

La tisana fatta in casa con l’essiccatore è un vero piacere e un toccasana nei mesi freddi. Quando calano le nebbie e le temperature, quando fuori fischia il vento e cadono le foglie, quando la pioggia batte sui vetri: concediamoci il piacere e il calore di una tisana calda e speziata, preparata in casa con le nostre mani e con ingredienti scelti.

 

Ingredienti per la tisana fai-da-te

 

Le combinazioni di ingredienti per le tisane fai-da-te sono potenzialmente infiniti, ma alcune linee guida vi aiuteranno a scegliere le basi e le note aromatiche più adatte. 

 

Per ottenere una nota aromatica forte e avvolgente, vi consigliamo di aggiungere la scorza degli agrumi - arancia, limone, lime - possibilmente bio: il loro profumo richiama l’infanzia, i colori e le atmosfere del mediterraneo. Anche le mele ben si prestano a profumare e nutrire la vostra tisana fatta in casa: essiccatele a fettine sottili e poi fatene dei pezzettini, la mela essiccata è un concentrato di sapori e di proprietà. Così come le mele, un tono dolce e aromatico può essere dato da altra frutta a polpa essiccata, come le pere, le pesche, i frutti rossi.

 

Frutta essiccata essiccatore Essicco

 

Gli amanti delle spezie e delle erbe aromatiche non avranno difficoltà a creare tisane sempre originali, profumatissime e sopratutto benefiche. Nelle vostre tisane fatte in casa non possono mancare il timo (antisettico naturale), il rosmarino (disintossicante generale), la menta (previene i disturbi gastrici), ma anche la cannella, lo zenzero, il peperoncino, la noce moscata, il coriandolo (tutti ingredienti benefici contro il raffreddore e i sintomi da raffreddamento).

 

Un tocco di aroma e colore può essere dato dai fiori: zagara e rosa, ma anche le tradizionali camomilla e calendula, sono ottimi ingredienti floreali per le vostre tisane preparate in casa.

 

Un ultimo consiglio per le vostre tisane casalinghe: dimenticate per un istante i gusti tradizionali, siate sperimentali e arditi, regalatevi nuovi gusti stupefacenti!

 

Come usare l’essiccatore per prepare la tisana

 

Che sia a base di fiori, frutta o erbe aromatiche, la tisana può essere preparata con l’essiccatore: disponete gli ingredienti sui vassoi omogeneamente (nel caso dei frutti, dopo averli tagliati a fettine) e accendete Essicco, basteranno poche ore.

 

Potete essiccare più alimenti contemporaneamente, stando solo attenti a controllare il processo di essiccazione su alimenti di spessore diverso. Una volta pronti gli ingredienti essiccati, uniteli in composizioni armoniose, divertendovi a variare le dosi degli ingredienti!

 

Sarà sufficiente ridurre l’insieme in pezzettini, a mano o con un mixer, et voilà: le vostre tisane sono pronte! Potete conservarle in vasetti di vetro per diversi mesi.

 

Vasetti per la conservazione delle tisane di frutta e spezie essiccate con l'essiccatore

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

arrow-white vedi tutti gli articoli
Filtra