
La prima cosa che si chiede ad un estrattore è la facilità d'uso:
La trasformazione dalla frutta al succo deve avvenire in un attimo e senza complicazioni.
Se ci state leggendo, probabilmente vivete serenamente il vostro rapporto con i succhi viventi proprio perché avete un LifeEnergy PRO: che con il suo imbuto extralarge da 75 mm vi permette di inserire frutta e verdura intere, senza doverle tagliare a pezzi.
Oggi ti daremo qualche consiglio sul modo migliore per inserire frutta e verdura nell'estrattore.
Seguili e otterrai il massimo dal tuo estrattore!
Pesche e albicocche nell'estrattore? Bando alle noci!
Albicocche, pesche, mango, prugne, ciliegie, amarene, insomma i frutti con seme legnoso devono essere privati del nocciolo.
Oltre a ostacolare il processo di estrazione con possibili danni alla macchina, andrebbero ad alterare il gusto del succo.
Diversamente non è necessario eliminare i semi di mele, pere, uva, melagrane, bacche.
Sedano e finocchio nell'estrattore: ecco come tagliarle!
Sedano e finocchio sono verdure adatte a moltissimi succhi: hanno un gusto delicato e sono davvero rimineralizzanti
Poiché si tratta di verdure molto fibrose, è importante tagliarle in piccoli pezzi di dimensioni modeste.
Per ottimizzare le prestazioni del finocchio si raccomanda di tagliarlo da lato a lato o in direzione opposta.
Questo è il modo migliore per inserire l'ananas nell'estrattore
Ciò faciliterà l'estrazione della parte centrale dell'ananas, che è anche la più fibrosa.
Inserire gli agrumi nell'estrattore: con la buccia o senza?
Consigliamo sempre di pelare arance, pompelmi, mandarini, ecc prima di introdurli nell'estrattore.
Il forte contenuto di oli essenziali in esse contenute può infatti dare un sapore amaro e poco piacevole al nostro estratto.
Se si desidera estrarre anche la buccia i suggerimenti che possiamo darti sono i seguenti: scegliere agrumi organici, evitare agrumi con buccia molto spessa, tagliare la frutta in almeno quattro parti per facilitare il lavoro della coclea.
Il melograno con l'estrattore? Si può estrarre!
Il melograno è un frutto delizioso e dalle mille virtù, uno dei nostri ingredienti preferiti per gli estratti.
È molto facile inserirlo nell'estrattore: basta sgranarne i chicchi.
Per semplificare ulteriormente la procedura è possibile utilizzare il nostro sgranatore di melograno.
Cerchi un estrattore di qualità! Scopri il nostro LifeEnergy Made in Italy.