Succo Vivo ed Enzimi

Succo Vivo ed Enzimi

 

 

Gli Enzimi, rendono il succo Vivo!

 

I succhi ottenuti con spremitori lenti come Estraggo contengono tutti i micronutrienti essenziali per il nostro organismo, in particolare le quantità di Vitamina C ed Enzimi risultano di gran lunga superiori ai succhi ottenuti con centrifughe o spremitori tradizionali.
Ecco perchè lo definiamo "Vivo"! Queste qualità ci permettono di migliorare la nostra salute e il nostro benessere semplicemente bevendo un bicchiere di Succo!

 

Il Succo Vivo è particolarmente ricco di Enzimi!
Costituiti da proteine, le migliaia di Enzimi conosciuti hanno virtualmente un ruolo in tutte le funzioni dell'organismo.
In effetti, la vita sarebbe impossibile senza enzimi, anche in presenza di una quantità sufficiente di vitamine, minerali, acqua e proteine.
È impossibile produrre sinteticamente gli enzimi dato che ogni enzima ha una funzione peculiare che può essere assolta solo da questo.
La forma di un particolare enzima è così specializzata da dare il via a una reazione solo in determinate sostanze. La maggior parte delle reazioni cellulari viene catalizzata (iniziata) da queste proteine essenziali, i cui componenti minerali provocano la reazione.


Sfortunatamente gli enzimi sono assai sensibili al calore, e una temperatura relativamente bassa può distruggerne la presenza negli alimenti; quindi, alte velocità di spremitura (come nel caso delle centrifughe o frullatori) generando calore o addirittura l'estrazione a vapore dei succhi, eliminano totalmente questi micronutrienti essenziali!
Estraggo con la sua bassa velocità di funzionamento (appena 80 giri/minuto) riesce ad effettuare una spremitura a freddo che preserva gli enzimi e li rende maggiormente bio-disponibili per l'organismo.

 

Le funzioni degli Enzimi.
Gli enzimi aiutano praticamente tutte le funzioni dell'organismo.
Nell'idrolisi, gli enzimi digestivi demoliscono le particelle di alimento che verranno immagazzinate nel fegato e nei muscoli. Questa energia immagazzinata viene poi trasformata da altri enzimi per essere usata dall'organismo quando necessario. Gli enzimi utilizzano anche l'alimento ingerito per costruire nuovo tessuto muscolare, cellule nervose, ossa, pelle o tessuto ghiandolare. Per esempio, un enzima può acquisire il fosforo contenuto negli alimenti e trasformarlo in ossa.
Queste importanti sostanze nutritive aiutano anche l'eliminazione delle tossine da parte del colon, dei reni, dei polmoni e della pelle. Un enzima, per esempio, da inizio alla formazione dell'urea, che viene espulsa nell'urina, mentre un altro rende possibile l'eliminazione dell'anidride carbonica attraverso i polmoni.


Accanto alle altre funzioni, gli enzimi decompongono l'acqua ossigenata e da questo liberano ossigeno. Il ferro si concentra nel sangue grazie all'azione degli enzimi, che facilitano anche la coagulazione fermando le emorragie. Queste vitali proteine aiutano l'ossidazione, un processo nel quale l'ossigeno si unisce ad altre sostanze creando energia. Proteggono inoltre il sangue da pericolosi rifiuti che trasformano in forme facilmente eliminabili dall'organismo.

Come possiamo rigenerare gli enzimi?


Come spiegato in precedenza gli enzimi sono molto sensibili e dal momento della raccolta di un frutto (es: mela) alla sua estrazione con un estrattore di succo possono passare anche diversi mesi.
Durante questo periodo è naturale una decadenza degli enzimi e di conseguenza dell'energia vitale del frutto.
Come possiamo riprestinarla? Estraggo, dopo anni di ricerca e collaborazione con un'azienda svizzera leader nel settore delle energie vitali, ha progettato LifeEnergy PRO: il primo estrattore al mondo dotato della Gold Disc technology, un dispositivo che consente di aumentare l'attività enzimatica dell'estratto e di conseguenza la sua energia vitale.
A dimostrazione di ciò un prestigioso laboratorio ha effettuato l'analisi al microscopio della cristalizzazione di due estratti, ottenendo le immagini a seguire.
E tu, quale scegli di bere?

confronto-gold-disc-copia

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter e ricevi in anteprima gli articoli del blog e le novità del mondo Estraggo

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Aggiungi un commento

Per commentare

Cerca nel blog

arrow-white vedi tutti gli articoli
Filtra