Oggi parliamo di semi di girasole e colesterolo.
Non ci sono dubbi sul fatto che le proprietà contenute in questi semi rappresentino un perfetto rimedio naturale in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
Se sei interessato a saperne di più e a scoprire i benefici, le caratteristiche e i suoi usi in cucina, continua pure a leggere questo articolo.
Semi di girasole e colesterolo: ne contengono o no?
30/11/2020 11.47
Sicuramente avrai sentito parlare di colesterolo buono e cattivo.
Ma sei veramente consapevole di quale differenza ci sia tra le due forme di colesterolo?
Sul tema c'è molta confusione o peggio ancora disinformazione.
Molte persone, ad esempio, sono convinte che il colesterolo dipenda esclusivamente dai geni e che quindi sia ereditario.
Altre ancora sono convinte che basti avere un valore assoluto di colesterolemia nella norma per essere completamente sani e trascurano completamente il rapporto tra LDL e HLD.
Nel nostro piccolo, vorremmo provare a fare un po’ di chiarezza, spiegando cosa vuol dire la distinzione tra colesterolo buono e cattivo e soprattutto dando dei validi consigli sul come prevenire per sempre il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari grazie alla dieta.
Restare in salute: tutto quello che c'è da sapere sul colesterolo
31/07/2020 10.50
Anche tu usi l'espressione "ho il colesterolo alto?"
Ebbene, sappi che tale espressione è sbagliata.
Leggendo questo articolo capirai il perchè e imparerai a conoscere i concetti basilari sul colesterolo e a distinguerlo dalla colesterolemia.
Scoprirai in particolare che cos’è, perché ci può creare dei danni e come mai la dieta gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione di un suo eccesso nel sangue.