l traduzionali principi di riscaldamento (caloriferi, combustione, ecc.)
si basano sulla “convezione” del calore.
In pratica riscaldando l’aria all’altezza del pavimento, questa, per un principio fisico, sale in alto e crea un movimento d’aria che comporta la tipica ventilazione secca.
Il risultato? Un accumulo di polvere e i batteri.
Come se non bastasse l'aria calda cosi generata si ammassa nel soffitto e il calore viene distribuito in modo irregolare.
Al contrario, i pannelli a raggi infrarossi utilizzano il principio della radiazione solare per fornire un calore confortevole in ogni stanza della tua casa.
Dopo aver collegato il pannello alla presa elettrica, un apposito tessuto in fibra di carbonio sarà riscaldato generando in questo modo una frequenza a infrarossi lunghi.
Questa radiazione non ha bisogno di aria per trasmettere il calore, ma si trasformerà in calore non appena raggiunge la superficie di un qualsiasi corpo solido.
Pareti e soffitti immagazzineranno il calore per rilasciarlo in modo costante e uniforme nella stanza, permettendo cosi di ottenere un aumento della temperatura omogeneo senza essiccare l'aria, al contrario invece dei tradizionali sistemi di riscaldamento.
Infine i pannelli a raggi infrarossi riducono l'umidità emanata dagli oggetti irradiati e favoriscono, in questo modo, un ambiente esente da muffe, polveri e da batteri nell’aria, riducendo la sgradevole ventilazione a secco del riscaldamento a convezione.