- Descrizione
-
Dettagli
Stile & innovazione: ecco com'è nato l'estrattore MADE IN ITALY LifeEnergy PRO
Che cosa puoi preparare con LifeEnergy PRO?
Cos’è l’energia vitale?
Questa ENERGIA è la meno conosciuta, eppure ci appartiene dalla nascita alla morte. È la NOSTRA energia! Ogni forma di vita, noi compresi, è solo energia che vibra a ritmi diversi. Non è possibile vedere né toccare tale energia ma, come l’aria che si respira, è indispensabile per la vita. Le immagini o forme sono uno dei modi con cui l’energia si manifesta. La vibrazione è generativa di forma, può organizzare la materia, la struttura, allineando atomi o molecole in configurazioni diverse. Ad ogni frequenza corrisponde una figura geometrica, una forma misurabile. Ogni forma ha una sua frequenza d’onda, ognuna è un’informazione. Il disagio, la malattia, la disfunzione, lo squilibrio potrebbero essere strutture asimmetriche dell’energia rispetto ai movimenti naturali, rispetto alle forme geometriche primarie che sono funzionali alla vita come la conosciamo o la vorremmo. Una formazione tumorale potrebbe essere il risultato di una vibrazione destrutturante la materia ordinata, per cui si dovrebbe ristabilire la vibrazione primaria correggendo l’informazione di base. Il disegno, cioè la forma entro cui la materia si organizza, dovrebbe essere riportato alla sua progettualità primaria da strutture armoniche vibrazionali dello stesso tipo ristabilendo l’armonia.Come Masaru Emoto
Allo stesso modo dello scienziato giapponese, Masaru Emoto, lo studio col microscopio elettronico della cristallizzazione di una goccia di succo presa in situazioni diverse, esprime forme e informazioni diverse. Quando il succo è puro, perfetto, si presenta come un mandala impeccabile. Quando ingeriamo questo succo, il disegno e quindi la struttura vibrazionale, si trasferisce nelle nostre cellule come informazione positiva o negativa.
IL GOLD DISC
attraverso un insieme di cristalli particolari e informati genera una potente frequenza vibrazionale biocompatibile che viene trasferita all’acqua contenuta nel succo il cui effetto è chiaramente visibile nelle foto ad alto ingrandimento della cristallizzazione cellulare microscopica dei succhi estratti.Se potessi vedere dentro al tuo succo…quale dei due sceglieresti di bere?
- Recensioni
-
Recensioni utenti 6
- Molto efficace
-
E' perfetto. Acquisto indovinato.
Ha tutte le caratteristiche che si chiedono ad un estrattore. Robusto, facile da pulire, estrae tutto il succo lasciando un residuo molto secco, mantiene le promesse e va bene per frutta verdure anche a foglia.
E' professionale. Lo consiglio. - Consigliato per la funzionalità
-
Avevo bisogno di un nuovo estrattore, da tenere in cucina, dato che il mio vecchio estrattore si è rovinato a causa di un intasamento dovuto ai semi del melograno, i quali ne hanno fatto implodere completamente il filtro.
Quindi mi sono messa subito alla ricerca di un nuovo estrattore che potesse resistere ed essere costituito da materiali di ottima qualità.
Nella ricerca mi sono imbattuta in questo estrattore di succo a freddo, che ho scelto di acquistare.
Ciò che mi ha spinta ad acquistarlo ed a sceglierlo rispetto ad altri, è sicuramente il fatto che l’estrattore abbia un’imboccatura decisamente più larga rispetto a quella del mio precedente estrattore.
Questa per me è stata una grande comodità perché mi ha permesso di risparmiare tutto quel tempo che prima usavo per sminuzzare la frutta e la verdura.
Dopo appena un utilizzo ho capito subito che il motore era di tutt’altra qualità: l’estrattore estrae il succo dagli arilli con una facilità disarmante, e oltretutto è presente una funzione inversa la quale permette di sbloccare l’estrattore nel caso in cui dovesse esserci malauguratamente un blocco.
Anche i materiali di composizioni sono di buona qualità: l’estrattore è abbastanza resistente e stabile, grazie anche alla presenza di piccole ventose poste nella sua parte inferiore,che posano sul tavolo, in modo che l’estrattore, durante il suo compito, rimanga ben fermo e non si muova.
Infine devo dire che utilizzandolo non l’ho trovato per nulla rumoroso e che senza dubbio è più silenzioso del mio vecchio estrattore.
Lo consiglio a chi vuole farsi un buon succo senza avere preoccupazioni di rotture o malfunzionamenti. - Efficace e potente
-
Potente, veloce e silenzioso.
Ho introdotto nell'imbuto carote e arance intere ed il risultato è sempre stato lo stesso: le schiaccia in pochi secondi.
Solo negli agrumi tolgo solo un po' di buccia per via del gusto amaro.
Si vede che il motore è performante: questo estrattore spreme senza alcun problema anche le foglie della verdura! - Ottimo estrattore
-
Veramente un ottimo prodotto, estrae quasi il doppio di succo rispetto una centrifuga.
Ho provato ad inserire un po' di tutto tra frutta e verdura e lo scarto è sempre risultato asciutto ed il succo è molto corposo e denso.
I componenti sono resistenti e il prodotto viene fornito anche dei pezzi di ricambio per le parti usurabili.
Infine per quanto riguarda la pulizia in 5 minuti si smontano i pezzi.
Io di solito lo pulisco subito dopo aver estratto e basta una passata sotto l'acqua dei componenti per farli tornare lustri. - Cambio di vita
-
Deve dire che inizialmente avevo dei dubbi per via del prezzo "importante" ma quello che fa questa macchina è straordinario!
In ogni momento della giornata potrete gustarvi una vera bomba di energia combinando frutta e verdura come non avrete mai fatto....anche per mancanza di tempo.
Io personalmente lo uso quotidianamente almeno 2 volte(colazione/cena) e devo dire che soprattutto la mattina a colazione è stata una rivoluzione...in pochissimi istanti la macchina fornisce un succo fresco e molto gustoso.
Ogni mattina diverso e questo stimola la fantasia! - Estrattore di qualità.
-
Possiedo Life Energy PRO da circa 6 mesi.
L'estrattore viene fornito completo di ricettario, 3 filtri (micro, medio e per gelati) ed un kit di ricambio.
Il suo funzionamento è semplice: basta inserire la frutta e la verdura anche intera nell'apposita imboccatura ed il motore e i materiali di buona qualità faranno il resto.
Nel caso si vadano ad estrarre succhi da frutta/verdura fibrosa (ananas, sedano, finocchio, ecc..) la dritta che mi sento di fornire è quella di tagliare perpendicolarmente alle fibre dei pezzi lunghi 3-4 cm al massimo e di riempire la bocca d'ingresso a manciate così da limitare la lunghezza delle fibre che vengono spremute e limitare la possibilità di inceppamento della coclea (tranquillamente risolvibile invertendo il senso di rotazione della coclea stessa agendo sull'apposito interruttore).
I succhi realizzati sono molto buoni ed il residuo è limitato (è estremamente asciutto al contrario dello scarto generato dalle centrifughe ad alta velocità).
Personalmente impazzisco per la combinazione sedano-mela-finocchio, melograno-mela e carota-uva-mela ma ne devo ancor testare le innumerevoli presenti nel ricettario.
Per il resto il manuale è chiaro e descrittivo e anche la pulizia delle varie parti è abbastanza veloce: solitamente richiede poco più di 2 minuti ed il tempo di pulizia può essere ridotto ulterialmente riempendo la vaschetta del succo con dell'acqua e lasciando l'estrattore "a riposo" fino al prossimo estratto.
In questo modo la fibra non rimarrà incastrata nei forellini del filtro.