Il Natale sta arrivando e, per quest’anno, hai deciso di invitare tutti a casa tua. Tanta gente, allegria e convivialità sono davvero piacevoli, ma cosa preparare? Come accogliere al meglio gli ospiti?
Abbiamo pensato ad alcune idee gustose e creative per te, scopriamole insieme!
DECORA LA TAVOLA
Una tavola ben presentata mette tutti di buonumore. Hai mai pensato di usare il tuo essiccatore per realizzare decorazioni con agrumi? Ecco come realizzarle:
Ingredienti
- 3 grosse arance
- 2 limoni
- 2 pompelmi
- Essicco
Procedimento
Taglia arance e limoni in fette di circa 5-10 mm, facendo attenzione a non romperle. Verifica che siano essiccate completamente prima di utilizzarle: dovranno risultare croccanti. Per appenderle, in prossimità della buccia praticate un forellino per il nastro colorato. Il limone essiccato tende ad avere un colore più scuro dell’arancia. Il pompelmo è invece più grande e di un’accesa colorazione rossa.
APERITIVO
Din don ... Gli ospiti sono arrivati! Prima di sedervi a tavola però, ci vuole proprio un aperitivo sfizioso.
Cosa offrire in tavola per stupirli? Ecco 3 idee per il tuo aperitivo di salute:
ANALCOLICO ROSA
Ingredienti
- 1 melagrana
- 1/2 pompelmo rosa
- 2 lime
- Foglie di menta
- EstraggoPRO
Procedimento
Sbuccia e sgrana la melagrana (uno sgranatore ti faciliterà il compito) ed estrai il succo con il filtro a fori stretti. Inserisci poi le foglie di menta, il lime e il pompelmo sbucciati.
Consiglio: servi in bicchieri da cocktail e, per un tocco in più, prepara preventivamente dei cubetti di ghiaccio con chicchi di melagrana all’interno. Potrai pestare le foglie di menta direttamente nel succo.
PATATINE HOMEMADE
Ingredienti
- Patate grandi
- Origano (facoltativo)
- Sale q.b
- Essicco
Procedimento
Anzitutto pela le patate, una volta essiccate sarà impossibile togliere la buccia!
Tagliale a fette sottili (circa 3 mm); prima di essiccarle sarà necessario sbollentarle. Fai bollire un po’ d’acqua in una padella capiente e immergi un po’ alla volta le fette per pochi minuti in modo da ammorbidirle leggermente. Questo passaggio ha due funzioni: le patate saranno cotte anche internamente e, dopo essere passate dall’essiccazione, manterranno un colore chiaro.
Scola l’acqua in eccesso e disponi le fette sui vassoi di Essicco; se vuoi, spargi un pizzico di sale e un po’ di origano sulle fette.
Essicca a 50-60° fino a che le patatine risulteranno del tutto asciutte e croccanti.
CRACKERS AL FORMAGGIO
Ingredienti:
- una tazzina di semi di girasole decorticati
- Una tazzina di mandorle
- 1 cucchiaio di olio di girasole
- Parmigiano grattugiato a piacere
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di cumino
- Erba cipollina tritata
- Essicco
Procedimento
Trita i semi di girasole e le mandorle e amalgama con le spezie ed il formaggio.
Aggiungi l’olio di girasole, meglio se fatto in casa con Frantoil, fino ad ottenere una consistenza lavorabile; se necessario aggiungi un po’ d’acqua. Poni della carta da forno sui vassoi dell’essiccatore, lasciando aperto il foro centrale, e stendi l’impasto omogeneamente.
Fai essiccare a 55° per circa 10 ore.
REGALI GUSTOSI
A fine pranzo vuoi lasciare un pensierino ai tuoi ospiti? Abbiamo pensato anche a questo!
CIOCCOLATO AI FRUTTI
Ingredienti:
- (Frutta a piacere tra) arance, fragole, bacche, ananas, pere ecc
- (Frutta secca a piacere tra) Nocciole, mandorle, noci, anacardi
- Cioccolato fondente
- Stampi a tavoletta
- Essicco
Procedimento
Essicca la frutta che preferisci, riducendola poi in piccoli pezzi. Sciogli una tavoletta di cioccolato fondente a bagnomaria e, a piacere, aggiungi della frutta secca. Versa il tutto negli stampi e lascia raffreddare in frigorifero.
Per un risultato esteticamente più curato, aggiungi la frutta secca solo dopo aver versato il cioccolato negli stampi, così da farla rimanere in superficie.
SCORZE DI ARANCIA AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
- Scorze di arancia bio
- Cioccolato fondente
- Essicco
Procedimento
Scegli arance bio non trattate in superficie, con scorza spessa, e lavale. Pela il frutto facendo attenzione a mantenere la buccia più intatta possibile. Tagliala in strisce da circa 1,5 cm (con l’essiccazione diventeranno più sottili).
A questo punto puoi essiccarle normalmente e, una volta secche, sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente.
Intingi un’estremità delle scorze essiccate nel cioccolato fuso e disponile sul vassoietto da riporre in frigorifero per almeno un’ora.
LEGGI ANCHE: FRUTTA ESSICCATA: 2 RICETTE FACILI E GOLOSE CON ESSICCO
Ecco dunque alcuni spunti creativi per il tuo Natale. E tu hai qualche ricetta o altra idea decorativa da consigliarci? Se sì, condividila con noi sui nostri canali Facebook ed Instagram, saremo felici di pubblicarla.